Categoria: Produttività
Todoist è un’App che fa ciò che già promette dal nome: organizza le nostre attività in pratiche to do list, uno strumento che molti considerano di enorme supporto alla gestione del tempo, alla produttività e addirittura alla crescita personale.
Senza esagerare e senza voler sconfinare nella metafisica, Todoist è un ottimo task manager che, anzitutto, ci consente di creare in diversi modi la lista di attività da portare
a termine: possiamo creare task ricorrenti oppure compiti “unici”, pianificati o condivisi con altri utenti, e gestirli attraverso una visualizzazione cross-platform.
Creata nel 2007 da Amir Salihefendic, a oggi Todoist ha aiutato le persone (milioni) a “completare 1,5 miliardi di attività in oltre 150 milioni di progetti”, recita il sito ufficiale.
L’interfaccia di Todoist è semplice e immediata e la app è praticamente priva di curva di apprendimento. Analogamente al “cugino” Notion, Todoist garantisce l’uso anche offline per procedere poi alla sincronizzazione una volta tornata la connessione.
Man mano che completiamo le attività, è sufficiente “spuntarle” (non senza una certa soddisfazione) per vederle sparire dalla nostra lista e passare quindi al punto successivo.
Con Todoist possiamo contare su un app desktop per Mac, Windows e Linux e su app mobile per Android e iOS, oltre che su estensioni per i principali browser.
La versione base è gratuita, quella Pro costa 3 euro al mese e quella Business per i team costa 5 euro al mese per ciascun utente.