
DuckMa a Viva Technology Paris 2023
Indice
1 – Ritorno alla normalità post-Covid
2 – Interconnessione orizzontale delle soluzioni
3 – VivaTech: opportunità di Networking e Partnership
4 – Il futuro dell’Intelligenza Artificiale
DuckMa ha recentemente partecipato a VivaTech 2023, l’evento annuale di riferimento per l’innovazione e la tecnologia a livello globale. Questa esperienza ci ha offerto l’opportunità di immergerci nel futuro della tecnologia, di connetterci con leader del settore e di esplorare le ultime tendenze e soluzioni.
1 – Ritorno alla normalità post-Covid
2 – Interconnessione orizzontale delle soluzioni
Uno degli aspetti più interessanti di VivaTech 2023 è stata l’evidenza dell’interconnettività orizzontale delle soluzioni tecnologiche.
Al contrario della verticalità tipica dei settori merceologici specifici, l’evento ha messo in luce come diverse tecnologie possano intrecciarsi per creare soluzioni “miste”.
Questo trend si riflette in settori come l’agricoltura, l’IoT, la domotica, l’automotive, l’healthcare e molti altri, che stanno lentamente abbandonando l’approccio di soluzioni specifiche per settore in favore di piattaforme interconnesse applicabili in diversi ambiti.
3 – VivaTech: opportunità di Networking e Partnership
Tra le Aziende che abbiamo conosciuto possiamo citare:
- Scaling Parrots: offre soluzioni di business intelligence e data analysis, basate su Blockchain.
- Urban Cuisine: l’orto in un mobile in stile AIoT (Agricolture Iot): cibo sano, cresciuto direttamente nella propria cucina.
- LightScience: questa Società sta sviluppando un dispositivo portatile che rende i test del sangue a distanza più semplici, veloci ed economici. Il loro obiettivo è digitalizzare la salute e il benessere delle persone attraverso la scienza della luce.
- Contents: questa piattaforma utilizza l’intelligenza artificiale per generare contenuti di alta qualità e ottimizzati per il SEO, fornendo un supporto prezioso per le Aziende nell’era digitale.
- Foolfarm: uno tra i maggiori Startup Studio in Europa, verticale nei settori dell’Artificial Intelligence, Cybersecurity, Blockchain NFT, Machine Learning, Computer Vision e Metaverso.
Un ringraziamento speciale va anche ai nostri amici di Business France.
4 – Il futuro dell’Intelligenza Artificiale
Nonostante l’Intelligenza Artificiale (IA) sia stata uno degli argomenti più discussi durante l’evento, rimaniamo un po’ scettici.
Nonostante crediamo fermamente che l’IA rappresenterà il futuro, abbiamo avvertito una mancanza di idee chiare sulle sue applicazioni. Siamo ancora in una fase embrionale, e non abbiamo visto applicazioni chiare e pratiche come per la tecnologia IoT, che è più matura e impattante nella nostra quotidianità.
5 – Conclusione
Nonostante alcune sfide e l’impegno richiesto, la nostra partecipazione a VivaTech 2023 è stata un’esperienza incredibilmente arricchente.
Abbiamo avuto l’opportunità di immergerci nel futuro della tecnologia, di connetterci con leader del settore e di esplorare le ultime tendenze e soluzioni.
Siamo entusiasti di portare con noi le lezioni apprese e di applicarle nel nostro lavoro quotidiano, continuando a spingere i confini dell’innovazione.